Dettaglio manifestazione by Fiemme Residence, i migliori Residence della Val di Fiemme in Trentino Dolomiti - Appartamenti Vacanza
Dettaglio Manifestazione / Evento Val di Fiemme


Data dell' evento: 05/10/2025

Titolo evento: Desmontegada de le Vache e Festival del Gusto a predazzo


 - 05/10/2025

Descrizione:

La Desmontegada de le Vache di Predazzo rappresenta l'ultima, imperdibile occasione per vivere l'atmosfera festosa e ricca di tradizione che accompagna il rientro di mucche e allevatori dagli alpeggi estivi. Il momento clou è la sfilata della domenica, che chiude una settimana di eventi dedicati al mondo del latte e ai sapori tipici dell’autunno.

Nel cuore del paese, la piazza SS. Filippo e Giacomo ospita per tutto il weekend il Festival del Gusto, con una selezione di produttori e artigiani che propongono prodotti di qualità, perfetti per uno shopping autentico. Non mancano le attività per far scoprire i sapori locali a grandi e piccoli. Protagonisti assoluti, naturalmente, i formaggi, con il Caseificio di Predazzo e Moena: dal celebre Puzzone di Moena DOP al burro, che diventa il fulcro di un laboratorio dove i bambini possono mettersi alla prova nei panni di piccoli casari.

Un appuntamento ormai tradizionale è quello con il Treno del Gusto, che accompagna i visitatori lungo la filiera del latte: si parte dalla stalla, proprio all’ora della mungitura, per poi gustare un aperitivo narrato presso il bistrot del Caseificio Sociale. Anche il Museo Geologico di Predazzo partecipa con entusiasmo, proponendo domenica 5 ottobre un laboratorio dedicato ai più piccoli, che potranno anche divertirsi con attività creative usando materiali naturali raccolti nel bosco.

La festa del gusto prosegue domenica con il tradizionale e saporito piatto degli Alpini. Intanto, dal 27 settembre al 5 ottobre, i ristoranti e agriturismi del club Tradizione e Gusto e della Strada dei formaggi delle Dolomiti propongono menù speciali nell’ambito della rassegna Autunno in Tavola. Tra i protagonisti, il formaggio Gardoné del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, affiancato da frutta e ortaggi di stagione.

Cinema Teatro di Predazzo
Ore 21.00
MusicAutunno - Note degne di nota
DE ANDRÉ E GUCCINI
GENOVA, L’EMILIA E L’AMERICA
con Ellade Bandini (batterista di Guccini e De André), Flaco Biondini (chitarrista di Guccini), Alex Kid Gariazzo (Treves Blues Band), Andrea Parodi, Michele Guaglio e Riccardo Maccabruni
Concerto a pagamento


Piazza SS. Filippo e Giacomo
Ore 9.00
Apertura del festival del Gusto, stand gastronomici, mercato agricolo e laboratori, fino alle 18.00 circa.

 

Ore 9.30 - Ore 14.00 - Ore 16.30
TRENO DEL GUSTO
Tutti in carrozza, il treno del gusto è in partenza alla scoperta della filiera del Puzzone di Moena DOP! Prima fermata una visita in stalla, destinazione d'arrivo il nuovo ed accogliente Bistrot Shop & Bar del Caseificio di Predazzo e Moena. Qui un vero e proprio guru del formaggio, assaggiatore ONAF, ti condurrà in un cheese tasting alla scoperta dei formaggi del Caseificio di Predazzo e Moena sotto forma di uno sfizioso aperitivo dove i formaggi diventano protagonisti di intriganti finger food abbinati a deliziose mostarde e mieli locali e ad un calice di Trentodoc.
€15 adulti, €12 bambini fino ai 12 anni
Punto di ritrovo: Caffè Croce, in via Dellagiacoma
Info e prenotazioni qui o in loco allo stand del Caseificio di Predazzo
Pagamento presso lo stand del Caseificio Predazzo e Moena in Piazza SS. Filippo e Giacomo
A cura del Caseificio Sociale Predazzo e Moena, in collaborazione con il consorzio Predazzo Iniziative.
Novità: quest'anno sarà un viaggio attraverso la storia grazie alla visita guidata a cura di Giacomo Panozzo.

 

Ore 10.30
IL PICCOLO CASARO
Piazza SS. Filippo e Giacomo
Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti della nostra simpatica casara e un ottimo latte proveniente dagli alpeggi e stalle della Val di Fiemme e Fassa. Il Caseificio Sociale Predazzo e Moena vi aspetta per un momento ludico e didattico dedicato ai bambini, dove imparare segreti e curiosità di un’arte antica ma sempre attuale… il formaggio lo farete proprio voi, come dei grandi casari per un giorno!
Gratuito, durata 45 min circa | max 20 bambini
Info e prenotazioni qui o in loco presso stand del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena.
A cura del Caseificio Sociale Predazzo e Moena

 

Ore 11.30
SHOW-COOKING
Piazza SS. Filippo e Giacomo
Gli chef della Val di Fiemme saranno protagonisti in piazza SS. Filippo e Giacomo, nel cuore del Festival del Gusto. Qui, all'interno dell’area espositiva, prepareranno e cucineranno dal vivo piatti che uniscono sapori locali, tradizione e creatività, utilizzando esclusivamente ingredienti a chilometro zero. Al termine delle esibizioni culinarie, il pubblico potrà assaporare le specialità preparate, in un’esperienza di gusto autentica e coinvolgente. In degustazione: selezione di salumi locali accompagnati dal croccante Schüttelbrot dell’Alto Adige, lunotti di patate e farina di pere Pala Birne con ripieno di formaggio caprino, timo, burro tostato e semi di papavero, guanciale di manzo con riduzione di Pinot Nero della Val di Cembra, pinoli arrostiti, purea di patate e zucca, funghi trifolati. In chiusura, Buchtel all’aroma di strudel con cuore di castagne e salsa al kaki (con Mela Kanzi). (offerta base per la degustazione € 10,00 a persona).

 

Ore 15.30
PICCOLI VIAGGIATORI… A LA STAZIONE: STORIE DI MUCCHE ED ALTRI ANIMALI
LA STAZIONE/destinazione cultura (nuova biblioteca comunale)
Letture per bimbi/e 3-6 anni a cura di Isabel, volontaria Nati per Leggere e per la Musica. 

 

Ore 16/16.30
Musica in piazza


Piazza SS. Filippo e Giacomo
Ore 09.00 Apertura del festival del Gusto, stand gastronomici, mercato agricolo e laboratori, fino alle 18.00 circa.


Ore 10.00 e ore 12.00
LANALAB
Museo Geologico Delle Dolomiti
Scalda la tua domenica con un gioiello di lana. Un laboratorio per allenare la creatività con la lana infeltrita.
Bambini/e a partire dai 6 anni. Gratuito con Fiemme Cembra Guest Card, senza card € 5.
Info e prenotazioni qui o in loco presso punto info in piazza in base ai posti disponibili.

 

Ore 11.00
LA DESMONTEGADA DE LE VACHE
Predazzo si prepara ad accogliere gli allevatori con le loro mucche addobbate a festa per il rientro dall’alpeggio estivo: sfilata per le vie del centro e conclusione al tendone dell'Ottagono.


Dalle ore 12.00
GASTRONOMIA DELLA DESMONTEGADA

STREET FOOD IN PIAZZA
Piazza SS. Filippo e Giacomo
Aperitivi, degustazioni, specialità gastronomiche e musica

PRANZO DELLA DESMONTEGADA 
Pranzo alpino e intrattenimento musicale con la Dolomiten Bier Band presso il tendone dell'Ottagono (vicino alla piscina e al minigolf).

IN TUTTE LE STRUTTURE APERTE PER L’OCCASIONE
Scopri i bar e ristoranti aperti per un pranzo in tutta tranquillità (disponibile a breve).

 

Ore 11.00 e 15.00
COLORIAMO CON I LEGNI
Piazza SS. Filippo e Giacomo
Con Silvia scoprirai colori e profumi dei legni realizzando una decorazione da portare a casa.
Età minima 4 anni, accompagnati da un adulto.
Iscrizioni presso lo stand al Festival del Gusto (offerta libera)

 

Inoltre…

Nella giornata di domenica, ingresso libero e gratuito al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo.

Gruppo modellismo ferroviario B51 di Predazzo
Presso LA STAZIONE - Destinazione Cultura di Predazzo
Mostra dedicata alla ex ferrovia Ora-Predazzo a cura dell’associazione B51.
La mostra è visitabile sabato 4 ottobre dalle ore 15.00 alle 17.00 e domenica 5 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00 e 15.00 fino alle 17.00 Pomeriggio di domenica accesso alla sede si entra da dietro la Biblioteca dove si trova il parcheggio. 
Saranno inoltre presenti in piazza L’Associazione Arnaldo Pocher e il Model Club Pergine Valsugana.

MOSTRA SULLA DESMONTEGADA
Presso Municipio (sale al piano terra)
A cura del Gruppo Fotoamatori di Predazzo
La Desmontegada nella storia di Predazzo, dagli anni 50 ad oggi testimonianze e ricordi.
La mostra è visitabile dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre.

INFO POINT
Presso l’Info Point in piazza potrai chiedere informazioni sulle attività in programma durante la Desmontegada, prenotare la degustazione durante lo showcooking e acquistare il grembiule del Festival! (offerta € 10).





Torna alla lista manifestazionin ed eventi in Val di Fiemme TORNA ALLA LISTA MANIFESTAZIONI
Materiale fotografico ed info - archivio APT Val di Fiemme - Trentino - Dolomiti


Cerchi un appartamento?

Fai una richiesta On Line

La tua richiesta arriverà direttamante ai nostri residence associati, che ti risponderanno il prima possibile, senza impegno.

Compila il modulo On Line

© 2018/2025 Web promotions Cavalese Soluzioni per il Web Cavalese Bozzetta Gabriele www.promozioneweb.it Cavalese

ShinyStat